Nel video intervista a Claudio Medici, Presidente Provinciale CNA Modena

E’ la tempesta perfetta, secondo la Cna regionale, che ha presentato la consueta indagine di mercato. Un sistema che, come in una sorta di spirale, si sta avvitando su sé stesso a causa dell’incrociarsi, del sovrapporsi di grosse criticità: quelle provocate dalla pandemia, la crisi delle materie prime, i prezzi tutti al rialzo, la guerra alle porte dell’Europa con tutte le sue ricadute economiche e sociali, l’inflazione e la Banca Centrale che ha deciso di alzare i tassi di interesse rendendo di conseguenza più caro il prestito che porterà inevitabilmente alla contrazione della domanda dei consumatori, frenerà lo sviluppo delle imprese, frenando la crescita economica. Secondo Cna se a fine 2021 a rischio chiusura erano il 6,8% delle imprese, oggi la percentuale è raddoppiata e sale al 13,6%. Se il 10% avrebbe ridotto l’attività, oggi è il 21,2%. La fetta rimanente delle imprese è quella che decide di sopportare minori margini di guadagno.