All’interno l’intervista alla Prof.ssa Maria Grazia Modena (Docente Unimore)

Continua la ricerca contro il Covid dell’Università di Modena e Reggio Emilia. L’ateneo modenese partecipa a uno studio che affronta le potenzialità del test diagnostico rapido. L’articolo, che riunisce 26 ricercatori italiani, tra cui anche la Professoressa Maria Grazia Modena, docente di Unimore, è stato pubblicato su International Journal of Molecular Sciences e si pone lo scopo di valutare l’efficacia dei test-rapidi, tramite la richiesta di dati dai diversi centri italiani impegnati nella lotta al virus. A una prima analisi, che andrà confermata al termine dell’analisi dei dati, questi sembrano dimostrare una maggiore efficacia dei test che si basano sugli anticorpi IgM o IgG virali, fermo restando che il solo tampone naso-faringeo offre garanzie assolute anche se richiede tempi molto più lunghi.

Tra i test rapidi, quello immunocromatografico a base di oro-colloidale è d’uso in molte altre patologie