Nel video le interviste a:

  • Giuseppe Iadarola – Responsabile Procedimento per Diocesi di Modena
  • Mario Guglielmo Ferrari – Responsabile Ufficio ricostruzione Diocesi di Modena


La riapertura del Duomo di Finale Emilia ha il sapore di un’ulteriore ritorno alla vita, alla normalità.
12 anni dopo il terremoto (del 20 e 29 maggio 2012) e 5 anni dopo l’inizio del cantiere nel Duomo, dedicato ai Santi Filippo e Giacomo.
Domani è il grande giorno e tutta la comunità di Finale Emilia ne è felice.
Dietro, c’è stato un grande lavoro.

“E’ stato un lavoro molto complesso. Il cantiere è iniziato il 25 marzo 2019”, racconta Giuseppe Iadarola, responsabile del procedimento per conto della committenza dei lavori, la Diocesi di Modena-Nonantola.

“L’intervento è costato poco meno di 4 milioni e mezzo di euro, con un finanziamento messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei finanziamenti per la ricostruzione post-sisma 2012, per un importo complessivo di 6 milioni e 30mila euro”.