Home Blog Pagina 4

OMICIDIO SVIRIDENKO: IERI L’AUTOPSIA


Ieri è stata effettuata l’autopsia sul corpo della 40enne. Saranno perciò le risposte del medico dell’istituto di medicina legale di Modena che chiariranno circostanze e cause dell’atroce morte della donna.

Ancora tanti sono i punti scuri da chiarire. Come, ad esempio, se Paltrinieri avesse premeditato il delitto oppure no. Per la Procura di Modena l’uomo l’aveva già preparato, mentre il Gip, che ieri ha convalidato l’arresto del 48enne indagato per omicidio volontario e la custodia cautelare in carcere, al momento esclude l’aggravante della premeditazione.

VIALE STORCHI, UOMO AGGREDITO ALLE SPALLE MENTRE RIENTRA A CASA LA SERA


Vittima dell’aggressione un 46enne che l’altra sera intorno alle 22.30 dopo aver parcheggiato l’auto sotto casa, in viale Storchi a Modena, è stato aggredito alle spalle e colpito con violenza da uno sconosciuto al fine di rubargli il portafogli. L’aggressore non ha permesso alla sua vittima alcuna possibilità di difesa prendendola alla sprovvista e di spalle. Inoltre, ha usato una violenza tale da stordire il 46enne e lasciarlo a terra dopo averlo derubato.  Dopo essere stato soccorso da una camionetta dell’Esercito impegnata nell’operazione Strade sicure, è stato condotto in ospedale per le ferite riportate al volto e al braccio. L’episodio è stato denunciato in Questura

MODENA VOLLEY, LA CURVA DEL “TEMPIO” PERDE GLI IRRIDUCIBILI GIALLOBLÙ


“È stato un viaggio bellissimo, ma come tutte le cose c’è un inizio e una fine”. Dopo 13 lunghi anni di tifo in casa e in trasferta, con un post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale, lo storico gruppo organizzato del PalaPanini, gli “Irriducibili Gialloblù”, ha annunciato il suo scioglimento. La notizia ha fatto subito il giro del web. E così la curva del “Tempio” del volley modenese si ritrova senza supporter. Già qualche stagione fa aveva mollato il club più vivace della curva, “Vecchia Guardia”.  Ora se ne va anche quello “meno critico”. Risultati della squadra a parte, il gruppo parla di “un cambio di priorità” che non consentirebbe più loro di garantire “l’impegno e la costanza che li ha sempre contraddistinti”, ma anche di come “purtroppo, sono gradualmente venute meno le condizioni necessarie per poter proseguire”. A questo, si aggiungerebbe, come da loro riportato nel comunicato di chiusura, anche “un calo di dialogo, di fiducia e di stima da parte della società per cui tifiamo. Non tanto nelle parole ma nei fatti. Non serbiamo rancore – prosegue il direttivo – ma è giusto che le strade si separino quando i progetti e il modo di agire non sono condivisi dalle parti in causa”. Insomma, un segnale da non sottovalutare da parte della società, nel pieno della nuova campagna abbonamenti, dopo una stagione pallavolistica che ha messo a dura prova e che avrebbe bisogno, ora più che mai, della passione e dell’atmosfera giusta per ripartire e poter fare ancora meglio.

PAPA FRANCESCO INCONTRA GLI ALLIEVI UFFICIALI DEL 204° CORSO “VOLONTÀ” DELL’ACCADEMIA MILITARE


Un gruppo di giovani Allievi Ufficiali appartenenti al 204° Corso “Volontà” dell’Accademia Militare ha avuto l’onore di presenziare all’Udienza Generale tenuta da Sua Santità Papa Francesco in Piazza San Pietro, nel cuore del Vaticano.

Durante questo momento speciale, il Comandante e i futuri Ufficiali dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri hanno donato al Pontefice un quadro con la preghiera dell’Allievo, custode dei valori umani e spirituali alla base della formazione dei futuri Comandanti.

ZONA GRAMSCI E TEMPIO: CONTROLLI STRAORDINARI ANTICRIMINE. IDENTIFICATE 99 PERSONE


Continuano i servizi di controllo straordinario del territorio a cura della Polizia di Stato finalizzati al contrasto e alla prevenzione della criminalità, con particolare attenzione ai reati predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’immigrazione clandestina.

Nella serata di ieri, fino a tarda notte, un dispositivo composto da pattuglie della Squadra Volante con il rinforzo dal Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato ha effettuato capillari pattugliamenti, anche appiedati, in zona Gramsci e Tempio, estendendo i controlli ai parchi XXII Aprile e ai Giardini Ducali.

Complessivamente sono state identificate 99 persone, di cui 33 cittadini stranieri e controllati 43 automezzi. Verifiche, estese agli avventori, presso due esercizi pubblici della zona.

 

Nei giorni scorsi, la Squadra Mobile ha tratto in arresto un cittadino italiano di 55 anni destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dal Tribunale di Modena il 6 giugno 2024.

L’uomo deve espiare una pena definitiva di anni 3 mesi 6 di reclusione per il reato di estorsione aggravata commesso in Modena nel 2017. Al termine delle formalità di rito, il 55enne è stato tradotto in carcere.

Sempre personale della Squadra Mobile ha arrestato un 32enne italiano in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Bologna quale aggravamento di una precedente misura degli arresti domiciliari. Il 7 giugno scorso, l’indagato si era allontanato dal proprio domicilio. Rintracciato dalla Squadra Volante, era stato arrestato per il reato di evasione.

LAVORATORI A RISCHIO, LA VISITA DI BONACCINI: “CONVOCATO UN TAVOLO IN REGIONE”


Nel video le interviste a:

  • Stefano Bonaccini, Presidente Emilia-Romagna
  • Alberto Soffritti, Femca Cisl Emilia Centrale
  • Lisa Vincenzi, Filctem Cgil Modena

Un tavolo regionale con le parti sociali e i vertici dell’azienda per dare una prospettiva e una risposta alle 350 persone che rischiano di perdere il posto di lavoro alla Mozarc di Mirandola. È il primo passo annunciato dal presidente uscente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, oggi in visita ai lavoratori in presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda. Pronta anche una lettera per il Governo, ha dichiarato Bonaccini, e presto, verrà contattata la stessa Confindustria. Da quando è iniziato il presidio numerose istituzioni hanno portato la loro solidarietà ai dipendenti della Mozarc, con la visita di politici sia di centrosinistra che di centrodestra. Per i sindacati Cgil e Cisl (oggi in solidarietà manifestava anche la Uil), è necessario che i riflettori restino alti sulla vicenda

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti