Gli effetti del Coronavirus stanno colpendo l’intero tessuto economico e costringono le aziende a trovare nuove misure di prevenzione per proseguire la normale attività, anche nel caso di ordinanze che obbligano alla chiusura di uffici e sedi di lavoro....
Resiste alle difficoltà il comparto delle imprese a conduzione femminile in Emilia Romagna: i numeri forniti da Unioncamere relativi al primo semestre di quest’anno confermano una situazione di continuità rispetto all’anno scorso, con un lieve incremento dello 0,1%Si mantiene...
I venti della guerra in Ucraina continuano a soffiare anche sulle nostre bollette. E’ di ieri la decisione della Russia, tramite una nota diffusa da Gazprom, di ridurre del 15% la fornitura di gas naturale verso l’Italia. E’ la...
Ricavi in calo di oltre il 50% per il 70% delle imprese modenesi del terziario in questo ultimo mese dopo la fine del lockdown. E’ solo uno dei tanti dati preoccupanti che emergono da un’indagine di Confcommercio Modena sul...
Nel video l'intervista a Daniele Dieci, Segretaria confederale Cgil ModenaUn incremento dei decessi del 20%, un fortissimo rallentamento sui settori produttivi e un aumento della disoccupazione giovanile e del numero delle persone inattive. Questi i dati fotografati dalla 13esima edizione...
All'interno l'intervista a:Davide Baruffi (Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale)Giovanni Monti (Presidente Legacoop Emilia-Romagna)Risollevare l’economia regionale a partire dal nuovo patto per il lavoro e per il clima. Questo il tema dell’incontro di ieri sera alla festa Provinciale del...
È “smartworking”, anche detto lavoro agile, la parola d’ordine di queste ore per le imprese che rischiano di rimanere ferme a causa del nuovo Coronavirus.A dirlo è Alessio Vaccarezza, CEO di Methodos Italia, società di consulenza specializzata nella innovazione...
Nel video l'intervista a Gilberto Luppi, Presidente Lapam ConfartigianatoIn un quadro economico gravato pesantemente dalla diffusione del coronavirus, l’aumento dell’addizionale Irpef, annunciato nell’ultimo consiglio comunale, per Lapam Confartigianato, rappresenta il colpo di grazia; “è come sparare su un morto”: lo...
Il maxi decreto “cura Italia” per fronteggiare il coronavirus è stato approvato oggi nel primo pomeriggio da Consiglio dei Ministri. Le risorse si attestano intorno ai 25 miliardi di euro e sono destinate a imprese, famiglie, sanità e scadenze...
Scatta oggi il Bonus Vacanze, il credito a favore delle famiglie con reddito Isee inferiore ai 40mila euro disposto dal Governo con il Decreto Rilancio del 19 maggio per sostenere le vacanze in Italia e da spendere entro il...












































