Un’analisi di InfoCamere rileva come in Emilia-Romagna anche nel 2017 si sia segnato un aumento del 2,5% delle imprese straniere. Continua invece il calo di quelle autoctone, che registra un - 1,1%
Se da una parte le imprese nostrane calano...
Nel video l'intervista a Mirko Valente, responsabile Cna Area ModenaUna scelta incomprensibile. Rete Imprese, che accorpa Lapam, Cna, Confesercenti e Confcommercio, definisce così la decisione del Comune di Modena di inviare comunque le cartelle per la Tari, il tributo...
È “smartworking”, anche detto lavoro agile, la parola d’ordine di queste ore per le imprese che rischiano di rimanere ferme a causa del nuovo Coronavirus.A dirlo è Alessio Vaccarezza, CEO di Methodos Italia, società di consulenza specializzata nella innovazione...
Nel video l'intervista a Valter Caiumi, Presidente Confindustria EmiliaSe i dati di maggio sono migliori rispetto a quelli di marzo, il quadro resta tuttavia ancora molto critico per le imprese del nostro territorio. È quanto emerge dall’osservatorio di Confindustria sull’emergenza...
Il Covid interrompe la crescita delle forze lavoro: il trend era positivo da più di quattro anni. La pandemia ha colpito più duramente il nord d’Italia nella prima parte dell’anno. Ad attestarlo è uno studio condotto da Unioncamere Emilia-Romagna...
Nel video l'intervista ad Alberto Crepaldi, segretario generale Confcommercio ModenaSono giorni di attesa per tutta l’economia del Paese. Le imprese italiane e del nostro territorio stanno aspettando l’entrata in vigore del cosiddetto “decreto salva economia”, annunciato da Conte per...
Gli effetti del Coronavirus stanno colpendo l’intero tessuto economico e costringono le aziende a trovare nuove misure di prevenzione per proseguire la normale attività, anche nel caso di ordinanze che obbligano alla chiusura di uffici e sedi di lavoro....
Intervista a Gilberto Luppi, Presidente Lapam ConfartigianatoIn questo periodo di enorme difficoltà si alza la voce degli imprenditori che lanciano le proposte per limitare le pensatissime conseguenze del Coronovirus. È quello che fa Gilberto Luppi, Presidente di Lapam Confartigianato, incoraggiando...
L’Emilia Romagna assiste ad un forte calo delle imprese giovanili, una perdita di 1.125 imprese in un anno. A crescere solo il comparto agricoltura, silvicoltura e pesca con un più 4,8 per cento
L’andamento della base imprenditoriale regionale giovanile in...
Nel video l'intervista a Cinzia Ligabue, Presidente LicomI “giganti” delle vendite online stanno progressivamente schiacciando i piccoli negozi delle città. Se a questo ci si aggiungono la pandemia e le restrizioni in atto per limitare il contagio, la differenza tra...