Ferragosto 2023 porta con sé diverse iniziative, a cui i modenesi rimasti in città e i turisti potranno aderire, scoprendo così i tesori storici, artistici e culturali di Modena.  Dal sito Unesco di piazza Grande alla Galleria Estense, dalle mostre della Fondazione Modena Arti Visive a Palazzo Santa Margherita al Museo Enzo Ferrari, oltre, naturalmente al Museo Civico. Sulla Ghirlandina si potrà salire con orario continuato dalle 9.30 alle 19. Sono aperte per Ferragosto anche le Sale storiche del Palazzo comunale con prenotazione obbligatoria. A Palazzo dei Musei, oltre al Museo Civico, alla Gipsoteca Graziosi e al Lapidario romano, è aperta la Galleria Estense, domani dalle 10 alle 18. Visitabili anche le mostre di Fondazione Modena arti visive allestite al Museo della figurina a palazzo Santa Margherita, l’immancabile Museo Enzo Ferrari dalle 9.30 alle 19 e ultima, ma non per importanza, la Casa Museo Luciano Pavarotti in stradello Nava aperta anche a Ferragosto dalle 10 alle 18. Tutte le visite si possono prenotare attraverso il portale visitmodena.it. Ancora, sempre a Modena Porta Aperta festeggia il 15 di agosto con la consueta cocomerata ferragostiana