Il controesodo costa caro alle famiglie italiane, di rientro dalle ferie estive. A cominciare dalla spesa per fare il pieno: la benzina fai-da-te in autostrada costa in media 2,020 euro al litro, e arriva a sfiorare i 2,8 euro al litro con il servizio sulla A21 Torino-Piacenza. “Un pieno di verde – spiega Assoutenti – costa oggi in media 7 euro in più rispetto a tre mesi fa, un pieno di gasolio addirittura 10 euro in più”. Insomma, parliamo di prezzi ormai ai massimi da luglio. Da qui, l’appello al Governo di intervenire per affrontare l’emergenza carburanti, a partire dalle accise, specialmente dopo il fallimento ormai accertato del prezzo medio regionale.

Una vera stangata per le famiglie, proprio in concomitanza con il rientro dalle vacanze. Con l’arrivo dell’autunno bisogna fare i conti con bollette, visite mediche e altre tasse in scadenza. Senza dimenticare anche il peso dei rincari sulle spese tipiche di settembre, a cominciare dalla scuola. “E io pago”, direbbe Totò.