FACCIA A FACCIA
A FORMIGINE IL CENTRODESTRA E' COMPATTO E LANCIA UN CIVICO
Un tuffo nel passato per riscoprire la meraviglia del viaggio quando ancora il mondo era un enorme mistero. Bussole, mappe, libri, appunti, lettere: tutti questi oggetti, queste orme, sono state raccolte nella Galleria Estense di Modena per la mostra “Meravigliose Avventure”, che prenderà il via domani per concludersi il 6 di gennaio. Un’esposizione che racconta la storia dei viaggiatori dei secoli tra il 1400 e il 1800, attraverso manufatti che permettono a chi guarda di condividere la meraviglia dello scoprire cose mai viste. Tra gli oggetti più preziosi esposti, una rarissima prima edizione della lettera di Cristoforo Colombo inviata ai reali di Spagna a seguito di una delle scoperte più importanti e ricche di conseguenze: quella dell’America. A margine della mostra, numerosi altri appuntamenti sul tema del viaggio prenderanno vita nel centro Storico, come le proiezioni alla sala Truffaut o le conferenze al Collegio San Carlo. Il tema esce dalla mostra in sé per continuare a far riflettere sul significato dell’esplorazione.
Nel video l'intervista a Martina Bagnoli, Direttore delle Gallerie Estensi e curatrice della Mostra
Commenti
Condividi le tue opinioni su Tv Qui