Nel video l’intervista a Massimo Colognese, Segretario Filt-Cgil Emilia-Romagna

Ha toccato anche l’Emilia-Romagna lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna. A Modena e provincia lo stato di agitazione ha riguardato i dipendenti di Seta, azienda del trasporto pubblico locale e delle aziende subaffidatarie del servizio. Alla base delle motivazioni che hanno spinto lavoratori e lavoratrici ad incrociare le braccia per quattro ore il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale che, sostengono i sindacati, è scaduto da più di tre anni. A questa si è aggiunta anche la richiesta avanzata alla Sanità regionale di inserire i dipendenti delle aziende di trasporto pubblico nella campagna vaccinale.