Nel video Vincenzo Colla, Assessore regionale allo Sviluppo economico e LavoroI due colossi mondiali, Cina e Stati Uniti, insieme per investire in Emilia-Romagna. Il filo che unisce i due Paesi ruggisce come i motori. È grazie all’esistenza della Motor Valley,...
Si è spenta a causa del Covid Maria Bendini, detta "nonna Maria". Di Zocca, aveva 107 anni, età che le era valso il titolo di più longeva della provincia. A breve, il 26 aprile, ne avrebbe compiuti 108. Era...
Nel video l'intervista a: - Monica Rossetti, Presidente Poliambulatorio Rigenera - Dott.ssa Gaia Zaccarelli, Socia Fondatrice Poliambulatorio RigeneraSi riparte dal dottor Sandro Canossa medico chirurgo molto conosciuto a Modena e nella nostra provincia, deceduto ancora molto giovane per un male incurabile. E oggi...
Emozioni, successi, mondiali vinti all’ultimo giro e persi all’ultima curva: tutti questi tasselli fanno parte del puzzle dei 90 anni della Scuderia Ferrari. Nasceva infatti il 16 novembre 1929, per opera di Enzo Ferrari, la Società Anonima Scuderia Ferrari,...
È definitiva l’unificazione delle diocesi di Modena e Carpi. Un percorso avviato ormai cinque anni fa e che oggi ha trovato conferma al termine della riunione congiunta dei Consigli presbiterali di Modena-Nonantola e di Carpi
Nel video le interviste a:-Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia-Romagna-Raffaele Donini, assessore alle Politiche per la SaluteAssicurare la migliore qualità e appropriatezza delle cure per il paziente. In un percorso assistenziale efficace e sicuro che si estende dall’ospedale al territorio....
Piero Ferrari è l'emiliano-romagnolo più ricco nel mondo. Mentre l'italiano più ricco resta Giovanni Ferrero, dell'omonima azienda dolciaria. Secondo la classifica della rivista americana "Forbes" sono 71 i miliardari italiani con un patrimonio personale oltre il miliardo di euro. 80 anni a...
Per realizzare un appalto pubblico infrastrutturale in Italia servono 7 mesi in più rispetto alla media europea. A rallentare i lavori sono i numerosi passaggi burocratici che incidono per il 54,3% sui tempi complessivi per completare le opere. A denunciare l’ombra pesante della burocrazia sull’attuazione dei progetti...
Nel video l'intervista a Sandro Nanni: Responsabile Struttura IdroMeteo ClimaNegli ultimi giorni il caldo intenso si è attenuato, ma le temperature restano oltremodo elevate, con valori sempre superiori ai 30°C, spesso anche ai 35, ieri superati in varie città italiane del...
Nel video l'intervista a Vanes Poluzzi - Arpae Emilia-RomagnaNon è la prima volta che accade, ma ogni volta l’effetto del fenomeno atmosferico non è gradevole né alla vista né in fatto di inquinamento perché la sabbia del Sahara, spinta...

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti