Dall’iconica pedana per il salto con l’asta posizionata proprio davanti al Duomo, a palchi per la danza e piccoli campi da gioco per potersi cimentare in calcio, basket, volley, ma anche arrampicata, discipline orientali e tennis, oltre a uno...
Nel video l'intervista a:
- Debora Luongo, Coordinatrice CR Forlimpopoli
- Alessandro Vignoli, Referente regionale operazioni CBRNUna scossa sismica improvvisa, un incidente radioattivo, persone scomparse. Sono solo alcuni degli scenari complessi, simulati in una delle più grandi esercitazioni di soccorso della Croce Rossa...
Nel video l'intervista a:
- Matteo Mesini, Sindaco di Sassuolo
- Michele De Pascale, Presidente Regione Emilia-RomagnaLe risorse per le infrastrutture dell’Emilia-Romagna? Sono un punto interrogativo irrisolto, a causa della priorità che il Governo sta dando al ponte sullo Stretto. A dirlo è...
Nel video l'intervista a:
- Raul Colli, Presidente Circolo Graziosi
- Don Antonio Dotti, Parroco della Parrocchia di QuartiroloUna festa che unisce passato e futuro, riscoprendo il valore della comunità attraverso sport, cultura e solidarietà. Il 13 e 14 settembre torna la...
Nel video, le interviste a:Benito Mario Totaro, Studente
Barbara Anang, Studente
Prof.ssa Elisabetta Genovese, Delegata per le disabilità e Dsa
Carlo Adolfo Porro, Magnifico Rettore di UnimoreIn Italia, si stima che circa cinque milioni di persone convivano con...
Nel video l'intervista a Luigia Paolino, Dirigente scolastica Istituto Venturi Stop agli smartphone in classe. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, fissato in Emilia-Romagna per il 15 settembre, entrerà in vigore anche per gli istituti superiori la circolare del Ministro...
A costare di più, è tutto il corredo scolastico. Zaini, diari, cancelleria. Il consiglio dei cartolai è di puntare su prodotti essenziali, evitando le mode.
Nonostante l’incertezza economica, gli emiliano-romagnoli continuano a puntare sulla casa. E lo fanno chiedendo mutui sempre più alti. A Modena, l’importo medio richiesto nei primi sei mesi del 2025 ha toccato i 141.181 euro, ben sopra la media nazionale...
Solo a Modena ammontano a quasi 7 milioni di euro i ticket non pagati, una cifra che pesa come un macigno sui conti della sanità pubblica. La Regione Emilia-Romagna è in rosso e prova a correre ai ripari, varando...
A Ferragosto Modena si racconta attraverso l’arte e la cultura.
Durante il lungo ponte, la città non si ferma e propone un percorso che attraversa storia, architettura e creatività contemporanea. Il centro storico diventa il punto di partenza per scoprire...