Nel video e interviste a:

  • Fabio Braglia Presidente Provincia Modena
  • Giovanni Battista Pasini Presidente Ente parchi Emilia Centrale

Sono 21 i Comuni modenesi che fanno parte della Riserva di Biosfera Appennino Tosco Emiliano, nato nel 1971 e che rappresenta un’area di ecosistemi terrestri, costieri e marini in cui, attraverso un0adeguata gestione dei territori si associa la conservazione in toto dell’ecosistema, con una diretta ricaduta benefica sulle comunità locali

Una riserva MaB è un luogo che l’Unesco considera un esempio di sostenibilità in cui il rapporto tra uomo e natura e assolutamente armonico. E’ quindi rilevante il valore per il nostro territorio essere rientrati nel Programma Unesco