Cibo scaduto, sporcizia sul pavimento, ragnatele e persino blatte libere di scorrazzare in locali dove dovrebbero essere in vigore rigide regole di sicurezza alimentare. Queste solo alcune delle irregolarità che hanno riscontrato i Nas di Parma in cinque attività modenesi. La sanzione più elevata è andata a carico di un fast food, dove sono stati sequestrati 26 kg di prodotti alimentari vari (soprattutto carne e pesce), del valore di circa 1000 euro, perché in parte scaduti e in parte privi delle indicazioni obbligatorie. Oltre a questo sono state trovate gravi carenze igienico sanitarie, come sporco vetusto sul pavimento, sulle pareti e sulle attrezzature. La multa complessiva è stata di 2440 euro. Altri 1000 euro di sanzione sono scattati per un altro fast food per la presenza di blatte e altre carenze igieniche all’interno del deposito. In una terza attività analoga è stata invece riscontrata la presenza di ragnatele e sporcizia per la quale è stata emessa una diffida. In un ristorante self-service rilevate invece infiltrazioni di acqua dal soffitto che hanno provocato il distacco di alcuni pannelli del controsoffitto in cartongesso proprio nell’area adibita alla somministrazione e consumazione dei pasti. Infine in un supermercato, oltre a ragnatele diffuse, non erano adeguate le celle frigo.