Se ne parla da diversi anni, ma ora il percorso per dare risposta ad una delle principali criticità della viabilità a cavallo tra le province di Modena e Reggio Emilia pare essere ad un punto di svolta. E’ stata infatti raggiunta un’intesa, che sancisce la collaborazione tra le due Province di Reggio Emilia e Modena, dei Comuni reggiani e modenesi del distretto ceramico, della Regione Emilia-Romagna e di Confindustria Ceramica, con l’obiettivo di realizzare uno studio viabilistico finalizzato a individuare la migliore localizzazione di un nuovo ponte sul Secchia e il potenziamento ulteriore della viabilità esistente. Entro poche settimane, sarà dunque firmato questo accordo di collaborazione finalizzato al miglioramento delle infrastrutture al servizio di tutto il comprensorio ceramico reggiano e modenese. L’accordo raggiunto mira dunque a conferire un incarico tecnico che restituisca con dati oggettivi la migliore collocazione spaziale del nuovo ponte tra le due province, assi viari che già oggi registrano transiti per più di 30.000 veicoli al giorno.