Potrebbe subire un nuovo stop il campionato di Lega Pro, con conseguente slittamento del ritorno in campo sui prati della Serie C. L’andamento epidemiologico e il contagio da Covid che aumentano, arrivando a colpire ad oggi 250 giocatori su 1700 della categoria, porterebbe a ipotizzare ad un nuovo rinvio. È di questo parere anche il presidente della categoria Francesco Ghirelli, che domani incontrerà il Consiglio direttivo della Lega Pro per decidere il da farsi. “I modelli matematici ci dicono che i contagi aumenteranno nella popolazione nei prossimi giorni, dobbiamo prenderne atto” ha detto Ghirelli, come riportato dall’Ansa. “I contagi aumenteranno. La prima scelta è quella di rendere obbligatoria la vaccinazione, sarebbe positivo per il calcio pur essendo noi al 98,5 % dei vaccinati nel gruppo squadra” ha concluso Ghirelli. È dunque facile che assisteremo ad un altro slittamento, con conseguente intasamento del calendario che diventerà ancora più fitto in questa parte di stagione. Così facendo, il Modena inizierebbe la sua avventura nel 2022 dal Braglia contro la Fermana e non da Teramo sabato 15. Proprio dagli abruzzesi da cui è arrivato il primo nuovo acquisto della sessione invernale di mercato. Quel Matteo Piacentini, classe 1999, nato a Sassuolo e cresciuto a Maranello. Difensore made in Modena per rinforzare la retroguardia gialloblù, andando ad aggiungersi ai vari Silvestri, Baroni, Pergreffi e Ingegneri per rappresentare un’alternativa ad un reparto che in stagione ha vissuto veri e propri momenti di emergenza. Ma il mercato canarino non si ferma certo qui: il DS Vaira vuole rinforzare ogni reparto della squadra di Tesser: a centrocampo gli obiettivi sono sempre i soliti noti Cavion e Carriero, rispettivamente di Brescia e Avellino, mentre in attacco si studia il grande colpo, che potrebbe garantire quei gol necessari per mantenere la vetta fino alla fine.

Positivi al Covid in casa Modena 

Questo pomeriggio il club ha comunicato che, in seguito a un nuovo ciclo di tamponi, sono emersi due nuovi casi di positività. Entrambi i nuovi positivi hanno un ciclo vaccinale completo e sono stati posti in isolamento domiciliare. La società, d’intesa con le autorità sanitarie, ha attivato tutte le procedure federali e mediche necessarie. Attualmente sono 4 i membri del gruppo squadra positivi, in quanto due casi si sono negativizzati nella giornata odierna.