Nel video le interviste a:

  • Maria Concetta Pezzuoli, Delegata ANT Modena
  • Prof Giovanni Tazzioli, Specialista in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso e Chirurgia Toracica

Diversi i temi trattati nel convegno ANT, prima di tutti quello della prevenzione oncologica che fa parte della storia stessa dell’associazione perché il suo primo progetto, riguardante la diagnosi precoce dei melanomi è nato proprio a Modena nel 2004 con visite dermatologiche gratuite rivolte alla cittadinanza.

Altri aspetti trattati con i numerosi relatori e davanti un pubblico che ha visto la presenza di alcune istituzioni della città, sono quelli giuridico finanziari della tutela dei diritti del malato oncologico anche alla luce della recente legge sul diritto all’oblio oncologico e prima ancora quello legato agli aspetti scientifici delle ricerche tecniche di diagnosi precoci, oggi sempre meno invasive e che tengono conto dei risvolti psicologici del paziente.

Fondazione ANT è un’ ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai pazienti oncologici. Dal 1985 a oggi ha assistito oltre 155.000 malati in 11 regioni italiane tra cui l’Emilia Romagna.