La nuova Sala Ibrida dell’Ospedale Civile di Baggiovara si arricchisce. La sezione Alpini di Modena ha donato un moderno processore di immagini per interventi chirurgici sempre più precisi e meno invasivi
La Sala Ibrida dell’Ospedale Civile di Baggiovara si arricchisce di una nuova strumentazione. Si tratta di un moderno processore di immagini medicali per colonne endoscopiche che è stato donato dalla Sezione Modenese dell’Associazione Nazionale Alpini. Nel dettaglio la nuova strumentazione, del valore di 12 mila euro, consiste in un insieme di apparecchiature, collegate a un monitor, che permettono di eseguire interventi chirurgici utilizzando mini-telecamere e sottili strumenti, come pinze e forbici, che vengono inseriti attraverso piccoli fori effettuati nella parete addominale senza aprirla completamente. Tali dispositivi permettono interventi chirurgici il meno possibile invasivi e soprattutto meno traumatici per i pazienti. La Sezione Alpini di Modena, fautrice della donazione, conta oltre 4.300 iscritti tra Alpini in congedo ed aggregati, ed ha al suo interno un forte comparto di Protezione Civile con oltre 350 volontari certificati. Donazione dopo donazione, dalle più piccole a quelle più cospicue, da quelle fatte dai singoli cittadini alle associazioni, la nuova Sala Ibrida di Baggiovara diventa ogni volta sempre più efficiente e moderna in grado così di adattarsi alle varie esigenze dei pazienti.