Nel video l'intervista a:
- Gianfranco Ettore, Responsabile del Turismo
- Andrea Nascimbeni, Presidente 4 Madonne Caseificio dell’Emilia
- Stefano Bonaccini, Ex Presidente della Regione Emilia-RomagnaVentisei forme di Parmigiano Reggiano prodotte ogni giorno grazie a 13 caldaie attive: sono i numeri dell’eccellenza firmata Caseificio 4...
Ascolto e orientamento contro la violenza di genere. Su questo si attiveranno i due sportelli, uno nella sede universitaria di Modena, l’altro in quello di Reggio Emilia, rappresentativi del progetto “Puoi dirlo, Il tuo spazio al sicuro”. Uno sforzo...
Musei, biblioteche, parchi e piazze diventeranno luoghi in cui partecipare ad attività, laboratori, giochi ed eventi pensati per stare insieme, conoscere nuove persone e riscoprire il piacere di fare qualcosa “offline”. In Emilia-Romagna arriva una bella novità: la Domenica...
Nel video Stefania Zappi Presidente Pro Loco Vignola ed Emilia Muratori Sindaca di VignolaUn tuffo nel passato, tra le lotte di potere delle grandi famiglie estensi: Vignola domani e domenica torna al XIV secolo, con la rievocazione storica “Castelli...
Non una holding, ma una vera e propria azienda unica da Piacenza a Rimini. È questo l’orientamento della Regione Emilia-Romagna in merito al trasporto pubblico locale. E’ stata l’assessora ai Trasporti, Irene Priolo, a sottolineare come entro l’autunno sarà...
Nel video, l'intervista alla Dott.ssa Giovanna Calzolari, Resp. Diabetologia Ausl ModenaCon 62 milioni di persone affette in Europa, di cui oltre 4 milioni solo in Italia, il diabete si conferma la quarta causa di morte nella popolazione. Una malattia...
Descritta dall’architetto Carlo Ratti come una piazza “aperta, chiusa, mutevole”, Sant’Agostino ha vissuto durante l’estate una vera e propria metamorfosi. Grazie al progetto di pedonalizzazione curato dallo stesso Ratti, l’area antistante il Palazzo dei Musei si è trasformata in...
Ascolto e orientamento contro la violenza di genere. Su questo si attiveranno i due sportelli, uno nella sede universitaria di Modena, l’altro in quello di Reggio Emilia, rappresentativi del progetto “Puoi dirlo, Il tuo spazio al sicuro”. Uno sforzo...
La terza indagine di Federconsumatori sulla raccolta rifiuti e la pulizia urbana a Modena restituisce un quadro in miglioramento rispetto alla crisi profonda del 2023. Per molti modenesi però c’è ancora da lavorare.
Oltre 700 luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti delle Giornate FAI d’Autunno 2025, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre in 350 città, da nord a sud della Penisola.Torna...












































