Modena resta candidata a ospitare la produzione del nuovo modello, che però potrebbe debuttare sul mercato con quasi un anno e mezzo di ritardo
Non più nel 2017, ma entro la fine del 2018. Maserati sta pensando di posticipare il debutto sul mercato del modello Alfieri. La decisione potrebbe avere ricadute su Modena, in quanto lo stabilimento di via Ciro Menotti è seriamente candidato ad aggiudicarsi la produzione dell’attesissima vettura del Tridente, versione di serie della concept car che la Casa automobilistica ha presentato nel 2014 per i suoi 100 anni. Dietro a questa decisione ci sarebbe, peraltro, un’altra novità, già nota, che per Modena è invece positiva. E cioè la proroga di un paio d’anni della produzione dei modelli Gran Turismo e Gran Cabrio, che sembravano destinati al pensionamento immediato. I piani di Maserati, comunque, non sono ancora ben definiti. Dopo un buon avvio, il programma di rilancio della Casa non sta dando i risultati sperati. Il primo semestre del 2016 si è chiuso in modo negativo, con vendite mondiali intorno alle 13mila unità e un calo, rispetto la già negativo primo semestre del 2015, del 15%. In termini commerciali, a parte l’Italia, il Tridente sta puntando forte sulla Germania, dove conta trenta punti vendita. L’ultimo in ordine cronologico è stato inaugurato proprio qualche giorno fa a Oldenburg, vicino Brema. Chissà se il nuovo concessionario contribuirà a raggiungere l’obiettivo dichiarato nel piano industriale di piazzare 70mila vetture all’anno entro il 2018.