Si è chiusa la due giorni di Cioccolato Vero in piazza Grande. L’Officina del cioccolato si è aggiudicata il premio per la miglior pralina abbinata al Parmigiano Reggiano
L’edizione 2016 di Cioccolato Vero si è chiusa tra dolcezze di ogni tipo e regali per gli innamorati nel week end dedicato a San Valentino. Un appuntamento, giunto alla nona edizione, che ha consentito di apprezzare il cioccolato vero e per vero s’intende quello artigianale senza grassi aggiunti. Nei due giorni in Piazza Grande sono stati numerosi i visitatori che non hanno resistito al richiamo del cioccolato, una ventina i quintali proposti, facendo scorta di sapori d’alta qualità. La manifestazione ha dimostrato come il nettare degli dei sia davvero un’arte, non solo nel lavorarlo in un certo modo, ma anche nella degustazione assaporandolo con tutti e cinque i sensi. La kermesse ha proposto come ogni anno la consuetudine di abbinare a sua maestà cioccolato, un’eccellenza modenese. Dal lambrusco della scorsa edizione al Parmigiano Reggiano: questa sfida ha messo a dura prova le capacità dei quattordici maestri cioccolatieri, che abbinati a sedici caseifici locali appartenenti al Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, hanno inseguito il perfetto connubio tra cacao e uno dei prodotti caratteristici della nostra terra. A vincere è stata l’Officina del Cioccolato di Mondavio, paese in provincia di Pesaro e Urbino, in abbinamento con la Casearia Belvedere di Maserno di Montese.