Nella Mente del Maestro si arricchisce di dieci nuove opere: due sculture “Lo schiavo di Michelin” del 1966 e il “Cristo ritorto” del 1976, alcuni arredi daliniani originali progettati dall’artista negli anni 30’ e quattro quadri, opere uniche degli...
Entro la fine dell'anno, ma forse anche prima (subito dopo l'estate), verrà restituito a tutti gli effetti alla città e ai modenesi iI bene confiscato alla mafia e assegnato al Comune di Modena, in via Anderlini, al Centro di...
Nel video l'intervista a Dott. Debora Dameri, Direttrice Biblioteche e Archivio StoricoLe riunioni segrete, l’organizzazione e poi la partenza precipitosa, in piena notte, attraverso il giardino privato per raggiungere il Tamigi, quindi Dover e, infine, la salvezza sulle coste...
Tutto pronto per l'esame di maturità di quest'anno, che - per i ragazzi delle classi quinte superiori - comincerà il prossimo 18 giugno, con il tema di italiano.
La seconda prova sarà latino al liceo classico, matematica allo scientifico, la...
Nel video l'intervista a Marzio Govoni, Presidente Federconsumatori ModenaNel 2023 il gioco d’azzardo in Emilia-Romagna valeva 9,5 miliardi, con una crescita del 6,9% rispetto a un anno prima. E la stima della spesa nel 2024 tocca i 10 miliardi....
Nel video l'intervista a Francesca Despini, Tecnico Osservatorio Geofisico Dipart. Ingegneria Enzo FerrariOggi è il primo dei tre Giorni della merla, perciò il 29-30 e 31gennaio che secondo la tradizione sarebbero i più freddi dell’anno. Ma a causa dei...
Dopo mercato Albinelli e via Gallucci, altre sei simpatiche colonnine “salva mozziconi” sono state posizionate in via Sant’Eufemia, piazza Mazzini, piazza Pomposa, piazza Matteotti, largo San Francesco e un'altra sempre in zona Gallucci. Sotto la Ghirlandina salgono così a...
L’incertezza porta a correggere le previsioni di ottobre sul Pil dell’Emilia-Romagna. La stima di crescita segnava un +0,9%, ridotto a un +0,6% per il 2025, lo stesso identico dato registrato a chiusura del 2024. Una crescita debole, non in...
Monsignore Erio Castellucci ha presentato i contenuti del messaggio alla città che leggerà in occasione della celebrazione di San Geminiano. Quest’anno un appello alla speranza che non delude, anche di fronte alle sofferenze e persino alla morte del corpo.
Nel video l'intervista a:
- Maurizio Fabbri, Presidente Assemblea Legislativa
- Riccardo Righi, Sindaco di Carpi
- Claudia Giudici, Garante regionale dei minoriPer non dimenticare il dramma della Shoah, per riflettere su quanto accaduto, tante le manifestazioni che vengono proposte anche sul nostro territorio,...












































