Nel video l'intervista a:
- Giovanni Solieri, Baritono della Corale Rossini
- Vittorio Grigolo, TenoreUn tributo che vuole portare indietro le lancette in un tempo in cui Luciano Pavarotti non era ancora il grande maestro conosciuto in tutto il mondo. Un...
Nel video l'intervista a Massimo Federico, Oncologo e Presidente Associazione Angela SerraSi dice soddisfatto ma anche amareggiato, il professor Massimo Federico, arrivato in fondo al percorso giudiziario che lo ha coinvolto con un’assoluzione totale da ogni accusa. Secondo i giudici...
Nel video l'intervista a:
- Mauro Zennaro, Direttore Facente Funzione Cardiologia Ospedale Baggiovara
- Daniele Iaccarino, Responsabile Emodinamica Ospedale Civile
- Roberto Silingardi, Responsabile della Chirurgia VascolareNel solo 2024 la sala emodinamica della Cardiologia di Baggiovara ha effettuato 2400 coronarografie e 1400 angioplastiche,...
Lo sciopero per Gaza ha riempito anche Piazza Grande: sotto la Ghirlandina, come in molte città italiane, lavoratori, studenti e mamma e pensionati si sono radunati per chiedere il cessate il fuoco immediato e il rispetto dei diritti umani...
Nel video l'intervista a Caterina Chillon, Presidente “4 Zampe per l’Emilia”Nuovi ingressi sospesi per il gattile intercomunale “Punto e Virgola” di Magreta. Uno stop necessario per la gestione del delicato periodo estivo: il più critico per le volontarie...
La disinfestazione massiva messa in atto negli ultimi tre giorni non è bastata a fermare l’avanzata del virus Chikungunya. A Carpi, dove si registra un focolaio in crescita, il Comune ha deciso di alzare il livello di intervento e...
A Modena la sanità vacilla. E lo fa sotto il peso di numeri che non lasciano spazio a interpretazioni: dal 2018 al 2024, Ausl e Aou non sono riuscite a riscuotere quasi 7 milioni di euro in ticket sanitari....
E’ il D-day dei dazi di Trump. In vigore in Europa tassazioni del 15% sui prodotti esportati negli Stati Uniti, con il rischio di un aumento al 35 se l’Unione non investirà negli Usa. Tra i settori più colpiti nel nostro territorio, quello dell’agroalimentare
Sarà uno spazio inclusivo di 200 metri quadrati, con stanze private e aree comuni. Il nostro viaggio nel cantiere che porterà alla realizzazione della “Casa di Camilla” dedicata ai bambini farfalla.
300 giovani delle diocesi di Modena- Nonantola e Carpi hanno partecipato al Giubileo della Speranza a Roma, culminato con la veglia e la Messa con Papa Leone XIV. Un’esperienza intensa tra incontri, cammino e riflessione.