Un epilogo tragico per la scomparsa di Antonietta Piani. Dopo due giorni di ricerche il corpo senza vita della 63enne è stato rinvenuto in fondo ad un dirupo, in una zona impervia ai piedi di un canalone. Ad individuarlo...
Sono 27 i metri di fronte franoso che nella notte sono avanzati verso valle, raggiungendo il torrente Dragone. Intanto il Comune di Palagano ha deciso di sospendere il pagamento dell’Imposta Municipale Unica e della tassa sui rifiuti per tutti...
Gabriela Trandafir, uccisa insieme alla figlia Renata a colpi di fucile dal marito Salvatore Montefusco, aveva tentato di denunciare i maltrattamenti subiti un anno prima della tragedia, ma il carabiniere della Tenenza di Castelfranco non formalizzò l’atto. Sulla base...
Ogni due giorni un detenuto si toglie la vita nelle carceri dell’Emilia-Romagna. Se si considerano anche le cosiddette ’morti sospette’ la percentuale cresce ulteriormente. Senza contare che ormai le risse e le aggressioni agli agenti fanno parte della quotidianità....
Circa 1.247 euro: a tanto ammontano le bollette di luce e gas nei primi tre mesi del 2025 per una famiglia media. Lo attesta una rilevazione di Facile.it. A parità di consumi, nello stesso periodo del 2024, se ne...
Ha inviato una letterina di pronta guarigione a Papa Francesco e inaspettatamente lui le ha risposto. È quanto successo alla piccola Anna, 7 anni, che ha ricevuto risposta dal Santo Padre a un gesto spontaneo e sincero di affetto.
Nel video l'intervista a:
- Dott. Alfonso Paggiarino, Direttore Istituto Penale Minorenni ‘Pietro Siciliani’ Bologna
- Padre Giuliano Stenico, Fondatore e Presidente del Gruppo Ceis
- Avv. Giovanni Sivelli, Responsabile Osservatorio Scuole Camera Penale di ModenaDalla sicurezza, alla criminalità, dall’inconsapevolezza della gravità del...
Devono rispondere del reato di ‘dichiarazione infedele’ due imprenditori del distretto tessile e della maglieria di Cavezzo: uno rappresentante legale e l’altro amministratore di fatto della ditta sono indagati in concorso e la Procura della Repubblica nei loro confronti...
Fine del caso della presunta mostra "blasfema" di Carpi.
Dopo un lungo tira-e-molla giudiziario, il Tribunale di Modena ha disposto l'archiviazione sulla vicenda della mostra "Gratia Plena", tenutasi l'anno scorso a Carpi. presso il Museo Diocesano.
Cade cosi l’accusa di vilipendio nei confronti...
Nel video l'intervista a:
- Alberto Rizzo, Presidente del Tribunale di Modena
- Andrea Lipparini, Presidente dell’Associazione Aut Aut
- Lorenzo CasariniDigitalizzare le sentenze penali per garantirne la migliore conservazione all’interno del fascicolo, e creare il presupposto operativo per l’attivazione della banca dati...