Il pluristellato chef modenese Massimo Bottura ha ricevuto questa mattina dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e dalla premier Giorgia Meloni, nel cortile d’onore di Palazzo Chigi, l’onorificenza di Maestro dell’arte e della cucina italiana. Insieme a lui sono stati...
Per studiosi e storici saranno 30 lunghi giorni da far passare, senza poter accedere al loro luogo "simbolo"... Da oggi, infatti, e per poco più di un mese, l’Archivio Storico comunale di Modena, situato al Palazzo dei Musei, in...
Nel video l'intervista a Giuseppe Molinari, Presidente Camera di Commercio ModenaI giovani faticano a trovare lavoro e le ragazze sono quelle più penalizzate. Questa la fotografia immortalata dai dati della Camera di Commercio di Modena. La disoccupazione giovanile interessa...
Nel video l'intervista a:
- Carla Barbieri, Volontaria Emporio Sociale Portobello
- Angela Artusi, Empori Solidali Emilia-RomagnaUn appuntamento che si ripresenta con un'urgenza sempre maggiore, per sostenere chi fatica ad arrivare a fine mese. Torna oggi l'iniziativa della raccolta alimentare nei 17...
Nel video Tommaso Neri,
Direttore Museo Dali Universe ModenaLa mostra, chiamata "All'interno della mente del Maestro", è curata da Beniamino Levi, a capo di Dalí Universe. Con il supporto del Comune di Modena, la collezione include una varietà di opere...
Con quell'aria da saggio filosofo greco, il professor Roberto Fiorini ci presenta il suo libro di racconti storici dal titolo "Il Furto del Violino", con la copertina disegnata dalla pittrice iraniana Fariba Delzendeh, che vive a Modena. Del resto,...
Nel video l'intervista a:
- Doriano Tosi, Ex direttore sportivo Modena Fc
- Mauro Melotti, Ex allenatore Modena Fc
- Marco Ballotta, Ex portiere Modena Fc
- Mauro Mayer, Ex difensore Modena FcQuando i ricordi e gli aneddoti si uniscono a qualche lacrima di...
Nel video l'intervista a:
- Patrizia Curti, Delegata Culturale FAI
- Saimi Simlan, Studentessa Meucci di Carpi
- Manuela De Feo, Studentessa Guarini
- Camilla Zacchini, Studentessa Muratori-San Carlo
- Ludovico Savoia, Studente Liceo TassoniLa cultura torna protagonista con le Giornate FAI e il maltempo non ferma i cittadini...
Presentata la nuova facciata restaurata del Palazzo Ducale di Sassuolo. L’antico edificio barocco, costruito nel 1634, sarà interessato da nuovi interventi in Peschiera Ducale e nel Parterre.
Luoghi nascosti tra strutture settecentesche, mai aperti al pubblico. Sono i passaggi “segreti” di Palazzo Ducale a Sassuolo. Spazi e corridoi riscoperti e restaurati solo di recente che raccontano la storia di un edificio nato come castello medievale, poi...