Stefano Bonaccini sta continuando la cura contro il covid a casa. E le sue condizioni stanno migliorando. A confermarlo e' lo stesso governatore dell'Emilia-Romagna, in un post pubblicato questa mattina su Facebook. "Voglio ringraziarvi per i tantissimi messaggi che continuano ad...
Spostamenti consentiti solo all’interno del proprio comune di residenza, vietati invece quelli verso altri comuni e quelli in entrata e uscita dalla regione, salvo che per lavoro, salute, studio o necessità. Chiusi h24 i ristoranti e le altre attività...
Nel video l'intervento di Raffaele Donini, Assessore regionale alle politiche per la SaluteNon è stata sufficiente l’ordinanza del governatore Stefano Bonaccini per evitare che l’Emilia-Romagna scivolasse in zona arancione. La Cabina di Regia del ministero della Salute, dell’Istituto Superiore di...
Un arresto ed il sequestro di sostanza stupefacente, pari a 1,3 grammi, due telefoni cellulari con tre schede sim e 460 € in contanti: è questo il bilancio di un’attività d’indagine da parte della Polizia Locale di Sassuolo. Gli...
Nel video l'intervista ad Alberto Papotti, segretario provinciale di Cna ModenaLa mancanza di chiarezza dell’ultimo Dpcm ha portato Cna Modena a fare un invito preciso ai propri associati, in particolare acconciatori, estetisti e attività artigianali della ristorazione: tenere comunque...
Nel video l'intervista a Silvio Di Tella, Direttore Sanitario dell’Ospedale di Sassuolo S.p.A.È un’ondata sempre più forte, quella del Covid, un’impennata che non risparmia nessun ospedale modenese, nemmeno il nosocomio di Sassuolo, impegnato in una riorganizzazione mirata alla gestione...
Nel video l'intervista alla prof.ssa Cristina Mussini, direttrice di Malattie infettive del PoliclinicoModena si conferma centro all’avanguardia nella difficile lotta contro il Covid. L’azienda ospedaliero universitaria modenese non solo sarà tra i sette centri italiani a testare il vaccino...
Sapere se si è positivi al Covid-19 in un quarto d’ora dall’effettuazione del tampone. La lotta al Coronavirus in Emilia-Romagna può contare su un nuovo strumento: è iniziata, e sarà terminata per la maggior parte della dotazione entro la...
Non solo l’obbligo di utilizzare mascherine certificate ma anche l’installazione di un termo scanner per rilevare la temperatura corporea di chi entra in ospedale e di una telecamera per evitare gli assembramenti. L’aumento significativo dei contagi sul territorio hanno...
Coronavirus. L'aggiornamento in Emilia-Romagna: su 23.700 tamponi 1.912 nuovi positivi (il rapporto scende all'8%), di cui 961 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracingFatti anche oltre 3.600 test sierologici. Quasi il 95% dei casi attivi con sintomi...