No alla guerra, al terrorismo e alla violenza. Sì all’accoglienza per far crescere una cultura di pace. Questi sono gli obiettivi delle associazioni modenesi che hanno aderito al primo tavolo di pace. Il primo evento il 19 maggio

Le associazioni modenesi riunite nel primo tavolo di pace per portare avanti i valori di accoglienza e di rifiuto del terrorismo e della violenza. L’idea del T.A.M. T.A.M. di Pace, questo il nome scelto dalle associazioni, nasce dopo l’attentato del Bataclan di Parigi nel novembre 2015, a cui seguì una manifestazione per promuovere il dialogo e la nonviolenza.

Dalle scuole ‘Marconi’ dell’Istituto Comprensivo 10, il giorno 19 maggio, inizierà un percorso che vedrà immediatamente al centro dell’attenzione il tema dell’accoglienza, particolarmente caldo anche a Modena in questi giorni e che dalle scuole, dai bambini può portare subito insegnamenti importanti.

Nel video l’intervista :

– Valter Reggiani, Presidente Casa delle Culture di Modena

-Lily Hamadi, Rappresentante Arci Modena

-José Carrasco, Insegnante Istituto Comprensivo 10