Prende il via nel Distretto Ceramico il progetto “Diritto al Futuro”, il cui scopo è quello di sostenere gli studenti attraverso attività educative che evitino la dispersione scolastica
Sostenere gli adolescenti a rischio di dispersione scolastica, favorendo l’apprendimento di competenze chiave con un doppio fine: consentire il proseguo degli studi e facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro. È questo l’obiettivo del progetto “Diritto al Futuro”, coordinato dall’Associazione S. Filippo Neri International, che prenderà il via nei comuni appartenenti al Distretto ceramico. I ragazzi partecipanti verranno suddivisi in gruppi e seguiti dagli educatori in varie attività pomeridiane. Sostenere gli adolescenti a rischio di dispersione scolastica, favorendo l’apprendimento di competenze chiave con un doppio fine: consentire il proseguo degli studi e facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro. È questo l’obiettivo del progetto “Diritto al Futuro”, coordinato dall’Associazione S. Filippo Neri International, che prenderà il via nei comuni appartenenti al Distretto ceramico. I ragazzi partecipanti verranno suddivisi in gruppi e seguiti dagli educatori in varie attività pomeridiane.
Nel servizio l’intervista a Maria Savigni, Assessore alle politiche educative e scolastiche Comune di Sassuolo