Nel video Monica Tomaselli Responsabile commerciale Biblion Srl
In una provincia “zona rossa” per la presenza del Virus West Nile non può calare l’attenzione, soprattutto dopo le piogge dei giorni scorsi che agevolano la prolificazione delle zanzare. A questo fine sono scattati questa notte interventi di disinfestazione straordinaria. Partite a seguito della firma di un’ordinanza da parte del sindaco Massimo Mezzetti, le operazioni si sono concentrate e si concentreranno fino al 31 ottobre nelle principali aree verdi della città e nelle vie limitrofe. Attenzionati i parchi Amendola, Ferrari e XXII Aprile, dove il provvedimento prevede interventi straordinari preventivi con adulticidi a frequenza settimanale, oltre a trattamenti larvicidi porta a porta.
Gli interventi larvicidi porta a porta, a partire da oggi, verranno ripetuti ogni 20 giorni fino a fine settembre/inizio ottobre. Gli incaricati distribuiranno anche materiale informativo e forniranno consigli utili, soprattutto per la cura dei propri cortili
Nel frattempo, sempre per prevenire la diffusione delle arbovirosi, è stato attivato un test di sorveglianza che riguarda i donatori di sangue. Sulla West Nile in particolare, dopo le prime rilevazioni di gruppi di zanzare positivi in provincia e di un primo caso autoctono a Modena, dal 4 luglio è stato attivato “a tappeto” uno specifico test su tutte le donazioni nel nostro territorio.