Nel video l’intervista alla Dott.ssa Maria Vitale, Direttore sanitario Avis Provinciale Modena
Le urgenze non si fermano e, anche in questo periodo dell’anno, c’è chi ha bisogno di una trasfusione per vivere. E allora anche la solidarietà deve restare attiva. L’AVIS provinciale lancia un messaggio chiaro: il sistema è sicuro e controllato. Non devono spaventare, infatti, West Nile o altri virus come Dengue o Chikungunya: tutti i prelievi sono rigorosamente controllati con specifici test, a tutela dei donatori e dei riceventi. A Modena, come in molte altre città italiane, l’estate è cominciata con un lieve calo complessivo nelle donazioni di sangue intero, compensato però dalla raccolta di plasma che resta stabile e fondamentale per la produzione di terapie salvavita.