Non solo rigenerazione urbana, ma un vero e proprio “raddoppio”: il Villaggio Zeta si prepara ad accogliere 16 nuove palazzine da cinque piani, per un totale di 272 appartamenti. Questo il progetto finito tra le sette manifestazioni di interesse, presentate dalle imprese al Comune in risposta al primo avviso pubblico di attuazione del PUG. Un tassello che, da solo, vale oltre la metà dei nuovi alloggi previsti e che ridisegnerà il volto della zona sud della città. Il piano prevede la realizzazione degli edifici su entrambi i lati di via del Capricorno: la parte più consistente dell’intervento riguarda il lato oggi occupato da un ampio terreno agricolo incolto, trasformato in un’area residenziale con dodici delle sedici palazzine complessive. Le altre quattro saranno invece collocate attorno al residence Zodiaco. Gli edifici avranno cinque piani più piano terra, con una media di 17 appartamenti l’uno. L’iniziativa si inserisce in un pacchetto che interessa altre zone della città: via Emilio Po, via Nobili, via Fossa Monda, oltre ad aree oggi dismesse come l’ex Prolatte, l’ex Corradini e l’ex Direzionale Manfredini-Alcatraz. Complessivamente, le sette proposte contano 510 nuovi alloggi, di cui 130 destinati all’edilizia residenziale sociale. Quest’ultima quota sarà in larga parte destinata all’affitto tramite Agenzia Casa, per garantire accessibilità abitativa a canoni calmierati.