Nel servizio l’intervista a Fabrizio Benvenuti, segretario Provinciale Conapo Modena
Le previsioni di un’estate difficile per i vigili del fuoco modenesi si sono avverate: con un “buco” di circa 65 uomini, intervenire efficacemente su tutte le richieste fatte dai cittadini è diventato impossibile, tanto che gli interventi meno urgenti, spesso, non vengono più effettuati. Stiamo parlando delle disinfestazioni da vespe e calabroni: un servizio sempre offerto dai Vigili del Fuoco ma che ora, data la carenza di personale, viene espletato prevalentemente quando gli insetti si trovano all’interno delle abitazioni. Fare diversamente è difficile, se non impossibile. Le squadre in servizio nel complesso periodo estivo devono rispondere spesso a 50-60 interventi al giorno.
La richiesta di poter concedere ore straordinarie e poter richiamare in servizio persone per completare almeno le squadre di soccorso è rimasta inascoltata. A questo problema si aggiunge l’assenza della squadra dedicata esclusivamente agli imenotteri. Il centralino dei Vigili del Fuoco ha già iniziato a dire no a diversi interventi, considerato che le emergenze rimangono sempre e comunque inderogabili.