Nel video l’intervista a Fabrizio Benvenuti, Segretario Provinciale Conapo Modena
Alla mancanza di mezzi adeguati si aggiunge il problema della carenza di organico nel corpo dei Vigili del Fuoco di Modena. Con la mobilità nazionale di giugno molti pompieri hanno lasciato la città e la provincia, causando un “buco” in termini di personale di circa 65 uomini. A tracciare il quadro della situazione è il sindacato Conapo, che mette in guardia sul rischio per i cittadini di vedere allungarsi i tempi di soccorso per le operazioni urgenti e sull’impossibilità, per gli uomini del 115, di svolgere gli interventi minori. In tanti anni, commenta il Conapo, non si era mai vista una carenza così importante, soprattutto durante i mesi estivi. Una situazione analoga si registra in tutto il Nord Italia. La richiesta, ad oggi ancora non esaudita, è quella di poter concedere ore straordinarie e poter richiamare in servizio persone per completare almeno le squadre di soccorso.