Come è andata la ripresa del campionato per il Modena negli ultimi 5 anni? Non sempre benissimo. Facciamo un piccolo tuffo indietro nella storia dei gialli

Negli ultimi anni, il Modena non ha proprio digerito benissimo il panettone di Natale e lo spumante di Capodanno. Nelle cinque stagioni più recenti, andando a ritroso nel tempo, i gialli hanno ripreso il campionato con due pareggi, due sconfitte e una solo vittoria. L’anno scorso, in trasferta a Cittadella finì 1-1, con un gol di Schiavone e con Novellino ancora in panchina. L’anno prima, quello culminato con i playoff grazie ai 20 gol di Babacar, il girone di ritorno cominciò con un altro pareggio, positivo, 0-0 sul campo del Palermo, poi primo classificato. Nel campionato 2012-2013, quello del trionfo del Sassuolo, la prima pausa natalizia della B è particolarmente lunga, a tal punto che la ripresa del torneo, la seconda giornata però, non la prima, si gioca addirittura il 26 gennaio: il Modena perde 2-1 in casa con la Ternana, nonostante uno dei 23 gol di Matteo Ardemagni, con Dario Marcolin ancora per poco in panchina, al fianco di un tale Stefano Sturaro, proprio quello che ora gioca nella Juve. A. Nel 2011-2012, l’anno del Pescara di Zeman, ancora un ko per il Modena, che il 6 gennaio 2012, ultima di andata, domina ma alla fine perde sul campo del Verona: finisce 2-1, gol di Greco, rimonta scaligera e capolinea per mister Agatino Cuttone. Per risalire all’ultima vittoria del Modena alla ripresa del campionato, bisogna tornare all’8 gennaio 2011, con il 2-1 del Modena di Cristiano Bergodi firmato Mazzarani e Pasquato sul Novara poi promosso a fine anno. E stavolta a Vicenza come finirà? Non sarà facile, visto che i biancorossi vicentini – con una classifica da acqua alla gola – si sono già rinforzati con l’arrivo di Moretti e, soprattutto, del bomber Ebagua, oltre al rientro in campo di Nicolò Brighenti, quattro mesi dopo l’infortunio che gli procurò la lacerazione del pancreas.