Al PalaPanini la ventesima edizione del trofeo dedicato alla fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano. Spettacolo sulle note dello Zecchino d’Oro

I nostri ricordi davanti alla tv in bianco e nero dello Zecchino d’Oro vanno pari passo, come una retta parallela, con la figura di Mariele Ventre. Nel 1963 la musicista fondò il Piccolo Coro dell’Antoniano, che divenne una presenza fissa dello Zecchino d’Oro, formando un binomio indissolubile. Al ‘Piccolo Coro’ e alla musica per i bambini dedicò tutta la sua vita, con impegno e costanza irripetibili. Ha spento le 20 candeline al Palapanini la 20esima edizione del trofeo ‘Mariele Ventre’ che ha visto danzare sui pattini, e non grazie alla presenza anche una scuola di ginnaste, più di mille giovani provenienti da varie parti d’Italia. Un pomeriggio da grandi emozioni grazie anche alle canzoni che hanno fatto la storia dello Zecchino d’Oro.

Tra i più applauditi dai gremiti spalti del Palapanini, i circa 200 partecipanti provenienti dalla provincia di Modena, in rappresentanza delle società della Polisportiva Modena Est, La Mela di Montale, Dorando Pietri di Carpi, Centro Polivalente Limidi e della Polisportiva Pico di Mirandola.

Ai nostri microfoni: Raffaele Nacarlo, presidente Lega pattinaggio Uisp