Corteo per le vie di Modena: iniziativa del Comitato 10 Febbraio
Un omaggio per le vittime delle Foibe: l’eccidio della popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia avvenuto durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra. Popolazioni intere sterminate a causa dell’odio e della violenza e che vengono ricordate ogni anno il 10 febbraio nella giornata del ricordo istituita nel 2004 dal Parlamento italiano.
A Modena il Comitato 10 febbraio, anticipando di qualche giorno la ricorrenza, ha organizzato Il Corteo Tricolore che, partito da Largo Porta Bologna, ha percorso le vie del centro fino ad arrivare al cippo di pietra carsica collocato in piazzale Natale Bruni a memoria proprio dei martiri delle Foibe: qui è stato depositato un mazzo di fiori.
E’ il primo evento di questo genere a Modena: un omaggio alle vittime e per tener viva la memoria del drammatico esodo degli italiani di Istria e Dalmazia.