Prevista pioggia intensa fino a mezzogiorno di domani, col rischio d’innalzamento dei livelli del Secchia e del Panaro

Un’allerta che, se da un lato fa tirare un sospiro di sollievo, dall’altro qualche preoccupazione la fa sorgere, perchè se è vero che di pioggia in questo inverno anomalo ne abbiamo vista poca, è altrettanto vero che quando arriva troppa e tutta in poco tempo, i dubbi si trasformano in paure e la mente corre ad un recente passato. L’Allerta meteo della Protezione Civile dell’Emilia Romagna è solamente di livello uno, il meno preoccupante di tutti, ma le previsioni parlano di rovesci, a tratti anche intensi, almeno fino a mezzogiorno di domani. Visto l’ampio tratto temporale in cui i rovesci possono verificarsi, non è da escludersi che parecchia acqua possa cadere anche nelle nostre zone, nei bacini di Secchia e Panaro, con l’area nord della provincia che dovrebbe essere esclusa, addirittura fino a 45 millimetri anche se, avverte la Protezione Civile, le zone più a rischio dovrebbero essere quelle tra Parma e Piacenza. Ecco perchè, contemporaneamente all’allerta per pioggia, è stato diramato anche un avviso d’attenzione per quanto riguarda il livello dei fiumi. Possono verificarsi, mette in guardia la Protezione Civile dell’Emilia Romagna,  innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con danni alle opere idrauliche ai cantieri, alle attività agricole.