Il Torrione degli Spagnoli dal dicembre del 2018 è interessato da importanti lavori di recupero per un importo di circa 6 milioni di euro. In suo onore dal 6 aprile verrà allestita una mostra per far conoscere alla cittadinanza la storia del monumento
Il cantiere per il recupero del Torrione degli Spagnoli ha preso il via e durante i lavori sono venuti alla luce antichi affreschi del 400 rimasti celati fino ad ora. Per rendere onore alla Torre simbolo della città dei Pio e per mostrare alla cittadinanza i consistenti lavori di restauro, dal 6 aprile ai Musei di Palazzo Pio è stata allestita una mostra multimediale che racconta come è nato lo storico monumento nel 300, cosa ha rappresentato per Carpi, ma anche quali sono i progetti futuri. I lavori di recupero al Torrione hanno preso il via nel dicembre del 2018, per un importo complessivo di circa sei milioni di euro, e sono stati suddivisi in due stralci progettuali.
Nel servizio l’intervista a Giovanni Gnoli, Progettista architettonico del progetto di restauro