È riuscito a non perdere tre dita grazie al pronto intervento della Polizia Stradale di Modena. Si tratta di un operaio di Termoli che a seguito di un infortunio sul lavoro è stato scortato dagli agenti fino al Policlinico di Modena
Quando dall’ospedale di Termoli, dove un 50 enne era stato ricoverato a seguito di un infortunio sul lavoro nel quale si era tranciato nettamente pollice, indice e medio della mano sinistra, è scattato l’allarme, il sistema di emergenza stradale si è subito attivato. Nell’ospedale non c’era un ambulanza o un mezzo attrezzato capace di trasportare l’uomo a Modena, dove solo il reparto di chirurgia della mano avrebbe potuto tentare l’impossibile. Impiantare nuovamente le dita. Unica soluzione per trasportarlo l’auto di alcuni parenti disposti ad accompagnarlo, fino al policlinico di Modena oltre 400 km. Per consentire un viaggio senza intoppi si attiva la Polizia stradale di Modena che in raccordo con la centrale di Bologna scorta l’auto del paziente per tutto il tragitto prima fino a Modena sud e poi per le strade cittadine fino all’ospedale modenese. L’uomo ha le 3 dita, conservate nelle condizioni indicate dall’ospdeale di Termoli, con sé e viene portato immediatamente in sala operatoria dove l’eccellenza di un reparto famoso nel mondo per questo genere di intervento si esprime in tutta la sua efficacia. Tre dita vengono re-impiantate. L’intervento riesce. Ci vorranno 5-6 giorni per sciogliere la prognosi.