E’ stata chiusa oggi per essere poi riaperta nel 2099 la Capsula del tempo, l’ultimo atto della mostra che ha raccontato i 2200 anni delle fondazione di Modena

Chiude oggi la capsula del Tempo, l’ultimo atto di “Mutina Splendidissima”, la mostra che per diversi mesi al Foro Boario, ha raccontato i  2.200 anni dalla fondazione della città romana sulla via Emilia. La capsula del tempo che è rimasta esposta e aperta per raccogliere i messaggi di quanti hanno visitato l’esposizione, è stata chiusa ermeticamente e collocata con i suoi oltre duemila messaggi nella Ghirlandina, la torre simbolo della nostra città, cuore del Sito Unesco di piazza Grande patrimonio dell’Umanità, per essere riaperta nel 2099, quando il 9 giugno si celebrerà il millenario dalla posa della prima pietra del Duomo di Lanfranco e Wiligelmo. La “time capsule” che traghetterà nel futuro i messaggi lasciati dai modenesi e non, ha toccato  simbolicamente tutti i temi alla base della mostra.

Nel video l’intervista a Francesca Piccinini, Direttrice dei Musei Civici