Il 2018 potrebbe essere l’anno della svolta per quanto riguarda la riqualificazione dei chioschi del Parco della Rimembranza. Sembra esserne sicuro il primo cittadino Muzzarelli, anche se a distanza di ben sette mesi dal dissequestro delle strutture nulla è cambiato
In città continua a tenere banco il tema che riguarda i chioschi in via della Rimembranza, da anni bloccati con gravi conseguenze economiche per i gestori e per l’ambiente e il decoro della città. Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli sembra essere sicuro che questo sia l’anno della svolta. Per la riqualificazione dell’area e il via libera alla sistemazione delle strutture, il primo cittadino ha affermato di avere pronti i progetti definitivi. Dopo l’assoluzione dei tecnici comunali e delle funzionarie della Soprintendenza, dovrebbe essere ora la volta del progetto che si articola sui tre scheletri in essere. L’obiettivo sembrerebbe proprio quello di non demolire le strutture già esistenti, ma inglobarle nel nuovo intervento. I dettagli dei lavori sono per ora ancora top secret, anche se la cosa certa è che con le nuove strutture si dovrà ridurre al minimo l’impatto sulla zona, limitando allo stretto necessario l’uso del cemento, attraverso l’utilizzo del vetro o del legno. L’ultimo nodo da sciogliere resta quello del numero di chioschi da realizzare, cinque come prevedeva il progetto iniziale oppure meno. Al momento solo parole. L’unica cosa certa per ora rimane il dissequestro dei chioschi dallo scorso mese di giugno e a sette mesi di distanza nulla sembra essersi mosso.