E’ questo il dato ufficializzato dall’azienda, causato dai problemi relativi a condotte obsolete e da allacci abusivi o non registrati. E sul piano politico il richiamo rimane quello sulla prevenzione
Di tutta l’acqua che Hera immette in rete, il 25% va perduto prima di arrivare ai contatori e ai rubinetti regolarmente registrati. Il dato pubblicato dal gestore relativo alle perdite, fa riferimento alla quantità di acqua cosiddetta non fatturata, perché persa a causa di tubature obsolete e di una rete idrica che mediamente ha più di 50 anni, oltre che di allacciamenti abusivi. E anche se pensare che un litro su 4 perso rappresenti una quantità preoccupante, Hera rassicura che si tratta di un dato che si sta riducendo e soprattutto migliore rispetto alla maggior parte dei livelli nazionali dove la percentuale di acqua perduta rispetto a quella immessa in rete arriva, sempre stando ai dati Hera, al 35%. Certo che il confronto con i peggiori non dovrebbe essere motivo di soddisfazione per una realtà come Hera, se non per sottolineare l’impegno ad una costante miglioramento della rete, attraverso interventi in parte programmati in parte legati alla necessità di intervenire sulle criticità della rete stessa nel momento in cui queste generano problemi come quello di qualche settimana fa in zona crocetta-Torrenova, dove una conduttura portare ha ceduto allagando i campi con migliaia di metri cubi di acqua e rischiando di allagare gli scantinati di viale Gramsci, lasciando senza una goccia i rubinetti di 400 famiglie. In casi come questo, più che sulla prevenzione Hera agisce sul terreno della riduzione del danno nel momento in cui i guasti si verificano. Da tempo il gestore della rete idrica modenese monitorizza parti principali della rete tramite un sistema di telecontrollo che raccoglie i segnali di allarme dati dalle variazioni nella pressione e nella portata 24 ore su 24. Ciò consente di effettuare tempestivamente gli interventi di regolazione e riparazione necessari a contenere le perdite di rete, in attesa di interventi di riparazione.