Sono in via di compimento i lavori alla pavimentazione lungo via Emilia. Questa mattina il tratto di Via Emilia di fronte a piazza Mazzini, è stato riaperto ai pedoni. Per il passaggio dei veicoli però bisognerà aspettare ancora perché la nuova pavimentazione necessita di una fase di assestamento
Ha una nuova pavimentazione il tratto di via Emilia di fronte a Piazza Mazzini che questa mattina al termine dello smantellamento della recinzione del cantiere è tornato nuovamente percorribile. Dopo un intervento di manutenzione durato diversi giorni si è concluso il riposizionamento dei cubetti in porfido, e il tratto in questione è tornato accessibile ai pedoni, mentre bisognerà aspettare ancora un po’ per il passaggio dei veicoli, in quanto la pavimentazione necessita di una fase di assestamento. Nei prossimi giorni inoltre dovrebbe tornare accessibile anche il tratto adiacente alla Ghirlandina, fino all’altezza di via Cesare Battisti. Il costo complessivo dei lavori, che prevedono un intervento di manutenzione straordinaria nel centro della città, è di 400 mila euro, e prevede la scarifica, ossia la demolizione del manto stradale, e il riutilizzo della pavimentazione in porfido esistente, oltre che il risanamento con misto cementato della fondazione stradale. Il cantiere, inoltre è stata anche l’occasione per effettuare un intervento di rinnovo della rete gas e acqua da parte degli operatori di Hera. La fine dei lavori avviati su Via Emilia è prevista per l’otto settembre.