I contemporanea con la Notte europea dei musei a Modena torna la notte bianca. Oltre cento gli appuntamenti per le vie del centro, ma non solo
“Nessun dorma”, torna la notte bianca di Modena. Musica, cultura, spettacoli e tanto altro per le vie del centro cittadino. Un appuntamento confermato nonostante le poco incoraggianti previsioni metereologiche, che vivrà il suo culmine dopo la mezzanotte con il funambolo Andrea Loreni che camminerà nel cielo sopra Piazza Grande. Ce n’è per tutti i gusti: monumenti, biblioteche, luoghi di culto, musei e mostre rimarranno aperti fino a mezzanotte ed anche negozi ed esercizi commerciali del centro accoglieranno i modenesi anche con intrattenimenti ed animazione. Il programma prevede la possibilità di fare musica dalle ore 19 e fino alle 2, mentre fino alle 3 sarà possibile servire cibo e bevande nelle aree e nei locali autorizzati. La notte bianca di Modena torna in contemporanea con la Notte europea dei musei e tante iniziative di carattere culturale si svolgeranno fra Palazzo dei Musei, Palazzo Santa Margherita, l’Archivio Storico e la biblioteca Poletti oltre alla Galleria Estense. Porte aperte anche a Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare, per visite guidate così come in altri luoghi simboli della città, su tutti la Ghirlandina.