La manifestazione quest’anno è dedicata all’architettura e si svolgerà a Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera dal 24 al 28 maggio

Costruire mondi: Il titolo scelto per l’edizione 2017 della Festa del Racconto è in linea con gli ultimi grandi eventi che hanno coinvolto Carpi, dove con la riapertura della Cattedrale a 5 anni dal sisma, la visita di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica Mattarella si è costruito qualcosa di veramente importante che ha lasciato il segno nella città dei Pio. L’edizione 2017 della festa del Racconto prevede 59 eventi, di cui 17 concepiti per ragazzi e famiglie, alla presenza di oltre 70 ospiti tra letteratura, musica, teatro, architettura, arte, moda e fotografia. Seguendo il filo rosso dell’architettura, non soltanto nella sua forma più concreta di disciplina della costruzione, ma declinata anche come arte di costruire mondi possibili, gli appuntamenti previsti si snodano nelle vie e nei centri storici di Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera. Tra gli ospiti lo scrittore Corrado Augias e Massimo Gramellini, in un evento realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.

Nel video l’intervista a:
-Simone Morelli, Assessore alla Cultura del Comune di Carpi
-Giuseppe Schena, Presidente Fondazione CR Carpi