Si è chiusa ieri la 79esima edizione della Fiera di Modena: tra i momenti più apprezzati gli spettacoli, le sfilate e i momenti musicali

Oltre 80mila visitatori hanno premiato la ricchezza dell’offerta presentata dalla 79esima edizione della Fiera di Modena: quasi 300 espositori provenienti da 13 Regioni italiane, 4 le sezioni classiche tra Casa Interni, Casa Esterni, Mercato ed Enogastronomia, e oltre 200 appuntamenti per tutta la famiglia tra spettacoli musicali con concerti e balli dal vivo, esibizioni sportive, laboratori, showcooking, sfilate di moda e canine, casting e selezioni di bellezza, senza soluzione di continuità, per tutti i 7 giorni d’apertura. I visitatori dell’edizione 2017, soprattutto famiglie, nel periodo della manifestazione, il ponte del 25 aprile e nel weekend lungo del 1 maggio, hanno presso letteralmente d’assalto i padiglioni fieristici di Viale Virgilio. Un successo frutto soprattutto dei tre ingredienti che anche nel 2017 hanno caratterizzato la Fiera – Divertimento Shopping e Gusto – mixati con originalità. Tra le novità, molto apprezzato l’Oriental Combat Village, lo spazio dedicato al Volley gestito dalla Fipav Modena e l’area sport in collaborazione col Coni di Modena. Tanto anche l’interesse per gli spettacoli e i momenti d’intrattenimento: in più di un’occasione sono rimasti solo posti in piedi, mentre grande curiosità e interesse hanno poi suscitato gli spazi dedicati all’arte.