La versione modenese della notte bianca ‘Nessun Dorma’ si terrà in contemporanea con la Notte europea dei musei, e propone in centro arte, musica, teatro e danza

Musica, negozi aperti e la possibilità di recarsi a visitare fino a mezzanotte monumenti, biblioteche, chiese, musei e gallerie. Sabato 20 maggio, torna ‘Nessun dorma’, la versione di Piazza Grande della ‘notte bianca’, in contemporanea con la Notte europea dei musei. Vetrine accese e porte aperte nei negozi ed esercizi del centro, che hanno partecipato con le associazioni culturali facendo proposte di animazione delle loro zone. Gli autorizzati potranno fare musica fino alle 2 del mattino e servire cibi e bevande fino alle 3 nelle aree interessate dagli eventi. Il programma, culturale prevede invece diversi appuntamenti a Palazzo dei Musei, Palazzo Santa Margherita, all’Archivio storico, alla biblioteca Poletti e alla Galleria Estense. Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare, aprirà invece le porte alle visite guidate, previste anche al sito Unesco di piazza Grande, alla Ghirlandina e nelle sale storiche e nell’acetaia di Palazzo Comunale. I Giardini Ducali alzeranno lo sguardo alle stelle con le osservazioni del cielo, e la Manifattura Tabacchi ospiterà cover band di Vasco Rossi per l’inaugurazione dello spazio al Mata che anticipa la mostra sul rocker di Zocca al Foro Boario. Tanti naturalmente gli eventi in centro storico e tra questi segnaliamo un ospite che promette di presentare qualcosa di spettacolare. Alla notte bianca sarà presente infatti Andrea Loreni, il noto funambolo farà stare tutti con gli occhi all’insù perché camminerà nel cielo di piazza Grande.