L’ordine degli ingegneri di Modena organizza un seminario di rilievo nazionale per approfondire l’importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro e sottolineare come possa favorire una maggiore produttività
Lavorare in sicurezza per rendere più efficienti i processi produttivi di un’azienda. Questo il tema centrale del convegno di rilievo nazionale organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Modena in collaborazione anche con l’università e che si terrà il 4 maggio al tecnopolo di Unimore. L’obiettivo del seminario è quello di trasmettere nuove strategie di gestione, ideate per accrescere la competitività produttiva delle imprese e migliorarne le prestazioni. Il convegno verterà principalmente sul tema della sicurezza e della salute sui luoghi del lavoro e su come queste caratteristiche necessarie possano costituire anche una risorsa strategica per migliorare la produttività aziendale.
Nel video le interviste a:
– Augusto Gambuzzi, Presidente Ordine Ingegneri di Modena
– Andrea Raviolo, Ingegnere e Coordinator Commissione Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro