In occasione degli appuntamenti legati al 25 aprile, si è svolta questa mattina a Sassuolo la celebrazione in ricordo del Reggimento Brasiliano che nel 1945 svolse un ruolo determinante durante la Liberazione della città.
Sassuolo fu liberata dalle truppe alleate il 23 aprile 1945 e il Reggimento brasiliano fu tra i primi ad arrivare in città. Per ricordare quei giorni si è svolta una celebrazione, rendendo onore agli oltre 25mila brasiliani che hanno combattuto in Italia, con la posa della corona al Monumento di Via della Pace e Via Circonvallazione. La cerimonia si è tenuta alla presenza del Sindaco di Sassuolo Claudio Pistoni, dell’Ambasciatore Brasiliano in Italia e della Delegazione Militare Brasiliana.
Li chiamavano Pracinhas, “soldatini”, i militari brasiliani che nel 1944 arrivarono in Italia per combattere a fianco delle forze alleate e liberare il paese.
Nel video le interviste a:
– Claudio Pistoni, Sindaco di Sassuolo
– Mario Pereira, Responsabile Monumento Votivo Militare di Pistoia