‘Alimenti e salute’ è il titolo del convegno organizzato dalla Coldiretti Modena per aiutare i consumatori a non farsi ingannare dai prodotti contraffatti. L’incontro inoltre è incentrato sull’etichettatura del latte e dei suoi derivati
Dopo l’entrata in vigore della normativa che prevede l’etichettatura obbligatoria di tutti i prodotti caseari made in Italy, la Coldiretti ha organizzato un convegno per consentire ai consumatori di conoscere l’origine dei prodotti e per aiutarli a fare acquisti consapevoli di latte e derivati. Durante l’incontro è stata presentata anche una rassegna dei prodotti di imitazione che spesso utilizzando i simboli dei noti caseari italiani traggono in inganno i consumatori di tutto il mondo. Il nome che viene utilizzato più speso anche nelle versioni più fantasiose è quello del parmigiano reggiano, le cui imitazioni a livello mondiale valgono circa 4 miliardi di euro, più del doppio delle esportazioni del prodotto originale.
Nel video l’intervista a:
-Antonio Lauriola, Servizi veterinari azienda Usl di Modena
-Dennis Calanca, Coldiretti Emilia Romagna