I migliori due saranno selezionati per le finali nazionali di maggio a Cesenatico. Sognando la fase internazionale a Hong Kong
I ragazzi che vedete nelle immagini sono seduti al banco, concentrati sul foglio, ma in realtà stanno semplicemente giocando. Perché la matematica è, per loro, nient’altro che un gioco. E non è un caso, infatti, che la competizione cui stanno partecipando si chiami Olimpiadi della Matematica. Sono studenti delle scuole superiori di Modena. All’inizio erano in 4mila in tutta la provincia, ora sono in 250: tra questi, i due migliori staccheranno il biglietto per Cesenatico, dove a maggio si terranno le finali nazionali e ci si giocherà il pass per la fase internazionale in programma a luglio a Hong Kong.
Gli studenti, tra i 15 e i 19 anni, hanno dovuto affrontare una prova consistente in un quesiti a risposa chiusa e in tre dimostrazioni di algebra, teoria dei numeri e geometria. Dopo questa gara individuale, tra due settimane si terrà un’altra competizione per le Olimpiadi di Matematica a squadre, alla quale parteciperanno 23 rappresentanze provenienti da altrettanti istituti di Modena e altre province del Nord.
Ai nostri microfoni Roberto Zanasi, Coordinatore provinciale Olimpiadi Matematica